Elettricità. Nel 2° trimestre -55,3% per la bolletta in tutela, per il forte calo delle quotazioni all’ingrosso

Con il forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela nel II trimestre del 2023 si riduce del -55,3%. Attuando quanto previsto dal Governo nel decreto approvato lo scorso …

Case green. Parlamento Ue approva direttiva. Immobili in classe E entro il 2030, in classe D entro il 2033

Per il primo gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno rientrare nella classe energetica E. Tre anni più tardi sarà obbligatorio passare alla classe D. Lo ha deciso la direttiva approvata ieri dal Parlamento Europeo. La plenaria  ha espresso 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e …

Dalla casa all’auto, come cambiano le rate dei mutui e prestiti. Penalizzati i mutui variabili, tassi aumentati del 43%

In vista della prossima riunione della Bce in programma il 2 febbraio, che decidere un nuovo aumento dei tassi d’interesse, la Federazione autonoma bancari italiani ha realizzato una analisi con dati e previsioni su come è cambiato il credito alle …

Case. Boom di compravendite: quasi 540mila nei primi 9 mesi. Prezzi medi in aumento del 5,3%

Crescono le compravendite immobiliari residenziali in Italia nei primi 9 mesi dell’anno: sono 162mila in più di quelle compravendute nello stesso periodo nel 2020 (+43%) ed oltre 100mila in più di quelle dei primi tre trimestri del 2019 (+23%). Secondo …

La crisi soffoca cittadini, imprese e partite Iva

Un Paese in ginocchio, che fatica a rialzarsi dopo il colpo durissimo inferto dalla pandemia. I debiti soffocano le famiglie, le imprese rischiano il fallimento, ma non tutto è perduto e questo è il messaggio che intende lanciare l’associazione Codici, …