Archivi categoria: Consorzio
Covid e mercato immobiliare: con la seconda ondata prezzi in calo in tutta Italia
Il real estate è uno dei settori più lenti a subire i contraccolpi di crisi così improvvise come quella causata dal coronavirus. Così, se fin da subito è stata chiara la necessità di rivedere al ribasso la stima sul numero di …
Casa. Istat, compravendite in calo 1,7% nel II° trimestre. Tornano ai livelli del 2010
Nel II trimestre 2019 sono 216.483 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Depurate della componente stagionale, diminuiscono dell’1,7% rispetto al trimestre precedente (-1,7% il settore abitativo e …
Allarme esperti. No alle lenti a contatto colorate, rischio di gravi infezioni della cornea e cecità
Le lenti a contatto colorate sono un espediente unico per trasformarti in un attimo in qualcun altro.Tuttavia per la dottoressa Elizabeth Hawkes, consulente oculista presso la Cadogan Clinic di Londra sono assolutamente da evitare. «Le lenti a contatto impiegate per …
Seggiolini auto “antiabbandono”. Da oggi scatta l’obbligo, non necessitano di omologazione
Oggi entra in vigore il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che definisce le caratteristiche tecnico-costruttive dei dispositivi antiabbandono per bambini. Prima dell’acquisto del dispositivo la polizia consiglia di verificare la conformità alle caratteristiche tecniche previste dalla normativa. …
Funghi e tartufi, una fonte naturale di salute e gusto per l’uomo
Le qualità nutrizionali dei funghi e gli effetti salutistici del tartufo sono stati al centro dell’ultima conferenza del 2019 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio”, ciclo di incontri divulgativi dedicati alle eccellenze dell’agroalimentare italiano, organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura, dalle delegazioni bolognesi …
Casa. Istat, scendono i prezzi, -0,5% in I trimestre, -0,8% annuo
Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2019 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti dello stesso periodo del 2018 …
Allarme cifosi nei bambini. +700% di casi per uso continuo di smartphone
“Stare chinati con le spalle in avanti per ore è assolutamente sconsigliabile per bambini che hanno ancora le vertebre in via di formazione. Una situazione che a lungo andare le fa crescere deformate”. Lo spiega Carlo Ruosi, Professore di Ortopedia …
Essere di buon umore aiuta a mantenere il cervello giovane
Diversi studi hanno evidenziato un’associazione tra disturbi depressivi e modifiche anatomico-strutturali del cervello, anche con restringimento dei volumi di alcune aree. E’ quanto rivela uno studio secondo cui, al contrario, soffrire di disturbi depressivi accelera il declino cognitivo. La ricerca …